Descrizione del corso: Il corso HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è modulato intorno al processo di controllo che mira a prevenire la contaminazione degli alimenti, sia di natura biologica che chimica o fisica, attraverso il monitoraggio dei “punti della lavorazione” degli stessi in cui si prospetta un pericolo di contaminazione. In relazione alla natura dell’esercizio e delle mansioni imputabili al lavoratore, la legge prevede distinzione tra attività semplici e attività complesse e tra Addetti e Responsabili dei Piani di Autocontrollo.
L’obbiettivo del corso è quello di trasmettere conoscenze e comportamenti atti a prevenire danni alla salute, fornendo direttive e supporto agli addetti alla preparazione, produzione, somministrazione e vendita di sostanze alimentari
A chi è rivolto: Lavoratori dipendenti di aziende designati alla manipolazione degli alimenti
Riferimento legislativo: Reg. CE 852/2004 all. II al cap. XII; accordo STATO REGIONI N. 2470/2006; Delibera Regione Autonoma della Sardegna 20/04/2004 (18/16); L. R. n. 526 del 21.12.99 Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale; Consiglio Regionale Della Sardegna XIII Legislatura D.D.L. n. 145 del 01/06/05 art. 3; REG. UE 1169/2011
Sanzioni:
Realizzazione: in presenza o e-learning
Validità: consigliato 4 anni
Durata: 4 ore
Modulo unico:
Sistema HACCP (Compiti e Funzioni) – Nozioni sulla normativa – Conservazione Alimenti – Norme Igieniche basilari per la lotta agli infestanti
Categoria: HACCPRichiedi informazioni su questo corso
Compila il modulo sottostante per richiedere informazioni su questo corso, ti contatteremo al più presto.